Il progetto borgosmart

Il progetto Borgosmart nasce dal desiderio di contribuire alla crescita e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico.

Ci siamo così prefissati l’obiettivo di sviluppare un modello turistico ed economico in grado di incentivare il processo di crescita e sviluppo dei piccoli borghi italiani.

Storia-Tradizioni-Sutri

Il progetto Borgosmart per i borghi italiani

Crediamo nelle potenzialità dei piccoli borghi italiani, nelle bellezze dei loro territori e nelle loro capacità di attrarre turismo, cultura e sviluppo.

Crediamo che un borgo smart sia la naturale evoluzione del piccolo comune italiano, rendendosi non solo attrattivo culturalmente al turista in visita, ma anche attraverso servizi ai cittadini che vivono e animano il borgo stesso.

Progetto Borgosmart e Marketing territoriale

In sinergia con gli Enti territoriali creiamo e sviluppiamo una proposta turistica, ricettiva e gastronomica locale che sia attrattiva per il viaggiatore che vuole scoprire le bellezze del borgo e del territorio.

A questo si aggiunge un percorso di evoluzione digitale del borgo basato sul Marketing Territoriale, adottando e applicando il protocollo delle Smart City ai piccoli comuni italiani: lo Smart Village.

Ti piace il progetto Borgosmart?

Scopri come aderire al progetto Borgosmart per valorizzare il tuo borgo

Chi fa parte del progetto Borgosmart

Guida-Borgosmart-Sutri
Antichissima Città di Sutri

L’ Antichissima Città di Sutri si mescola tra realtà e leggenda, nel susseguirsi di grandi civiltà che l’hanno fatta diventare uno dei centri più importanti di tutta la Tuscia.

Guida-Borgosmart-Bassano-Romano
Bassano Romano

Bassano Romano si trova nel cuore della bassa Tuscia, a pochi chilometri dalla Via Cassia e vicina alla ben più nota Antichissima Città di Sutri, con la quale condivide parte della storia.